Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Serie di revisioni scientifiche di ECVAM sui modelli avanzati non animali per le malattie respiratorie, il cancro al seno e le malattie neurodegenerative

La direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici stabilisce i requisiti legali per l’attuazione dei principi delle “tre R” di sostituzione, riduzione e perfezionamento delle procedure relative agli animali. L’obiettivo finale è […]

Nuovi Approcci Metodologici e metodi human-based

Il futuro della ricerca per le neuropatie autoimmuni

Due neuropatie autoimmuni sono rappresentate dalla MMN neuropatia multifocale motoria e dalla CIDP polineuropatia infiammatoria cronica demielinizzante. Caratterizzate da stanchezza, riduzione o assenza dei riflessi spinali e blocco nella conduzione elettrofisiologica.  Se vi sono molte analogie tra […]

Critica scientifica

Studiare l’ictus ischemico su un chip

L’ictus ischemico si verifica quando un’arteria bloccata interrompe il flusso sanguigno al cervello. Nonostante decenni di ricerca sui modelli animali per sviluppare trattamenti farmaceutici per pazienti che hanno avuto un ictus, ad oggi esiste solo […]