Critica scientifica

Alzheimer, tumore al seno e alla prostata: importanza del monitoraggio dei risultati e dell’impatto della ricerca che viene finanziata

Francesca Pistollato 1,Camilla Bernasconi 1,Janine McCarthy 1,2,Ivana Campia 1,Christian Desaintes 3,Clemens Wittwehr 1,Pierre Deceuninck 1 and Maurice Whelan1 1European Commission, Joint Research Centre (JRC), 21027 Ispra, Italy 2Physicians Committee for Responsible Medicine (PCRM), Washington, DC 20016, USA 3European Commission, Directorate General for Research […]

Pubblicazioni

Biotecnologie innovative e Covid 19

Articolo pubblicato sul n. 50 (2020) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo.Di GABRIELLA ERRICO* e ANNA BARBIERI***Medico Chirurgo Ospedaliero, Specialista in Pediatria, Terapia Intensiva neonatale […]

Metodi alternativi non utilizzati

I test tossicologici si stanno evolvendo

Riassunto Il numero delle sostanze chimiche utilizzate nella società odierna, è in continuo aumento e la loro gestione efficiente sta assumendo un’importanza particolare. I test tossicologici giocano un ruolo chiave nel determinare le decisioni di […]

Metodi alternativi

Le Nuove Frontiere della Scienza

Modelli Sperimentali per la Ricerca Biomedica del XXI Secolo Autori: Manuela Cassotta, Valentina MarchiPrefazione di Costanza Rovida Pagine: 208; Formato: 17 x 24; ISBN: 978-88-255-1406-3; Data pubblicazione: Giugno 2019; Editore: Aracne. Questo libro è nato grazie al contributo […]