
Articoli di OSA Admin1


Lettera al Direttore di MicroMega
Lettera inviata da OSA al Direttore di MicroMega in risposta a Valter Tucci, sull’articolo “Chi sacrificare, l’uomo o il macaco?” pubblicato su MicroMega il 13 ottobre 2020.

Perché non ha senso continuare ad investire risorse nella sperimentazione animale per xenotrapianti e sostanze d’abuso
La senatrice a vita Elena Cattaneo ha presentato un emendamento che cancellerebbe, se approvato, il percorso di abbandono dei discutibili esperimenti su animali per testare gli effetti di alcol, droghe e tabacco, e quelli sugli xenotrapianti. Iniziamo con […]

Alzheimer, tumore al seno e alla prostata: importanza del monitoraggio dei risultati e dell’impatto della ricerca che viene finanziata
Francesca Pistollato 1,Camilla Bernasconi 1,Janine McCarthy 1,2,Ivana Campia 1,Christian Desaintes 3,Clemens Wittwehr 1,Pierre Deceuninck 1 and Maurice Whelan1 1European Commission, Joint Research Centre (JRC), 21027 Ispra, Italy 2Physicians Committee for Responsible Medicine (PCRM), Washington, DC 20016, USA 3European Commission, Directorate General for Research […]

I cittadini europei vogliono un piano vincolante per il superamento dei test sugli animali in Europa
I cittadini vogliono un piano vincolante per il superamento dei test sugli animali in Europa, afferma il nuovo sondaggio in tutta l’UE in ingleseNovità fornite da Cruelty Free Europe16 lug 2020, 19:01 ET LONDRA, 16 […]

Ricerca sull’artrite reumatoide nel XXI secolo: limiti dei modelli animali e nuovi approcci human-based
Articolo pubblicato sul n. 50 (2020) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo. Cassotta M., Biologa e Biotecnologa Link alla pagina della rivista: https://www.omceoar.it/servizi-online/il-cesalpino

Sperimentazione animale e psichiatria: un’analisi critica
Articolo pubblicato sul n. 50 (2020) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo. Autori: Cagno S.*, Venco E.** *Dirigente Medico ospedaliero, disciplinaPsichiatria – ASST Vimercate (MB) […]

Biotecnologie innovative e Covid 19
Articolo pubblicato sul n. 50 (2020) de “Il Cesalpino”, rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo.Di GABRIELLA ERRICO* e ANNA BARBIERI***Medico Chirurgo Ospedaliero, Specialista in Pediatria, Terapia Intensiva neonatale […]

Piano olandese per il superamento della sperimentazione animale entro il 2025
“Transition to non-animal research. On opportunities for the phasing out of animal procedures and the stimulation of innovation without laboratory animals.Opinion of the Netherlands National Committee for the protection of animals used for scientific purposes […]

I metodi alternativi? esistono ma non vengono utilizzati come dovrebbero
Pubblichiamo qui la nostra lettera aperta inviata alla redazione e ai direttori di diversi quotidiani tra cui “Il Giorno” e “Il Giornale”: Spett. Redazione, Spesso i sostenitori della sperimentazione animale, per legittimare la pratica che […]